Un impegno condiviso per un futuro del lavoro più equo e inclusivo
Per POSA, intraprendere il percorso verso la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 non è semplicemente una scelta strategica, ma una dichiarazione di valori.
Significa credere profondamente che la crescita di un’azienda passi attraverso il rispetto delle persone, l’inclusione delle diversità e la valorizzazione dei talenti in ogni loro forma.
A novembre affronteremo l’audit di certificazione, un momento importante che segna un passaggio concreto verso il riconoscimento ufficiale di un impegno che, di fatto, viviamo già ogni giorno.
Questo traguardo rappresenta non solo una tappa del nostro cammino, ma anche un segnale forte di responsabilità sociale e di visione per il futuro.
Un percorso che unisce persone, processi e cultura d’impresa
Negli ultimi mesi, il team dedicato alla PdR 125:2022 ha lavorato con grande dedizione per raccogliere, analizzare e valorizzare tutte le evidenze utili a dimostrare la maturità del nostro sistema aziendale in materia di Parità di Genere.
Un lavoro meticoloso e collettivo, che ha coinvolto diverse aree dell’azienda e messo in dialogo persone, processi e valori condivisi.
La certificazione richiede di analizzare una serie di indicatori misurabili, che spaziano dalla crescita professionale al bilanciamento vita-lavoro, dalla parità retributiva alla presenza femminile nei ruoli di responsabilità.
Attraverso questo percorso, stiamo consolidando e strutturando pratiche che già fanno parte della nostra cultura aziendale, con l’obiettivo di renderle sempre più trasparenti, tracciabili e continuative nel tempo.
La Parità di Genere come valore quotidiano
Per POSA, la Parità di Genere non è un concetto astratto né una semplice conformità normativa: è un valore che si traduce in azioni concrete.
Significa creare un contesto di lavoro in cui ogni persona possa esprimere il proprio potenziale, ricevere le stesse opportunità di crescita e sentirsi parte integrante di una comunità aziendale basata sul rispetto reciproco.
Questo si riflette in politiche di:
· equità retributiva e meritocratica, per riconoscere il valore delle competenze;
· flessibilità organizzativa, per favorire l’equilibrio tra vita privata e professionale;
· sviluppo delle competenze e leadership inclusiva, per sostenere percorsi di carriera fondati sul merito e sulla fiducia;
· ascolto attivo e benessere organizzativo, per costruire un ambiente di lavoro accogliente e partecipativo.
La Certificazione UNI/PdR 125:2022 ci aiuterà a misurare e comunicare questi risultati in modo oggettivo, rendendo visibile il nostro impegno verso una cultura aziendale sempre più equa e consapevole.
Una responsabilità che guarda oltre l’azienda
Scegliere di certificarsi significa anche assumersi una responsabilità verso la comunità e il territorio.
Ogni passo avanti nella promozione della parità e dell’inclusione rappresenta un contributo concreto alla costruzione di un sistema economico e sociale più giusto.
Per noi di POSA, investire su questi valori significa creare valore condiviso, rafforzando la fiducia di collaboratori, clienti, partner e stakeholder.
La Parità di Genere è, in questo senso, un motore di innovazione: stimola nuove idee, apre prospettive, arricchisce la capacità di leggere il mondo e di rispondere in modo dinamico ai suoi cambiamenti.
Un impegno che continua
Il percorso verso la certificazione è solo l’inizio.
La Parità di Genere è un obiettivo in divenire, che richiede attenzione costante, verifica, miglioramento e ascolto.
In questo senso, il lavoro del team PdR e il coinvolgimento di tutte le persone in POSA rappresentano la chiave per rendere duraturo e autentico questo cambiamento culturale.
Siamo orgogliosi di affrontare questa sfida insieme, forti della convinzione che la diversità è un valore e che solo attraverso l’inclusione possiamo costruire un futuro del lavoro più giusto, sostenibile e ricco di opportunità per tutti.
La Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 non è un punto di arrivo, ma una nuova partenza.
Un impegno quotidiano che vogliamo portare avanti con la stessa passione e determinazione che da sempre contraddistinguono POSA: quella di creare valore attraverso le persone.